Nella sua attività di consulenza psicologica e di psicoterapia, la Dott.ssa De Luca utilizza soprattutto il modello Analitico Transazionale, come orientamento e metodologia preferenziale.
Nella sua attività di consulenza psicologica e di psicoterapia, la Dott.ssa De Luca utilizza soprattutto il modello Analitico Transazionale, come orientamento e metodologia preferenziale.
L’Analisi Transazionale, elaborata dallo psichiatra Eric Berne negli anni ’50, è una corrente psicoterapeutica di derivazione psicoanalitica. Essa è, prima di tutto, una concezione dell’essere umano che deriva da una filosofia positivistica (teoria dell’okness), ed offre una teoria sistematica della personalità (aspetti intrapersonali) oltre che l’analisi delle comunicazioni interpersonali. Fondamento epistemologicodell’opera berniana infatti è la possibilità di focalizzarsi sia sui contenuti intrapsichici che su quelli interpersonali, considerandoli come un continuum.
L’Analisi Transazionale permette di riconoscere ed utilizzare con maggiore consapevolezza ed efficienza le tre dimensioni della personalità (Genitore, Adulto,Bambino, ossia il modello degli Stati dell’Io), e si pone come obiettivi:
Aspetti fondamentali dell’A.T. sono la considerazione del paziente nella sua complessità e non solo nei suoi aspetti “disfunzionali” e l’idea che il terapeuta debba non solo far fare dei progressi ma curare. L’Analisi Transazionale presuppone un rapporto paritario tra terapeuta e paziente, infatti, seppur con competenze, ruoli e strumenti differenti, entrambi devono avere uguale responsabilità e concorrere alla realizzazione dell’obiettivo di lavoro comune
che si sono proposti e che pattuiscono attraverso la stipulazione di un “contratto terapeutico” (accordo bilaterale finalizzato), nel rispetto reciproco.
Notifiche