Psicologa Psicoterapeuta a Torino

Dr.ssa Manuela De Luca

Albo Psicologi del Piemonte n. 01/3387

La Dr.ssa Manuela De Luca, offre supporto psicologico e percorsi di psicoterapia

per adulti che desiderano superare momenti di difficoltà emotiva, relazionale o professionale.

 

Il suo studio di psicoterapia rappresenta uno spazio riservato e accogliente,

dove è possibile affrontare in modo costruttivo le proprie emozioni, sviluppare strategie efficaci e

migliorare la qualità della vita. Attraverso il dialogo e un percorso di consapevolezza,

ogni persona può comprendere le dinamiche che influenzano il proprio benessere e

ritrovare un equilibrio interiore.

 

Grazie a un’esperienza consolidata nel settore, utilizza metodi scientificamente validati

per aiutare i pazienti a costruire strumenti concreti di gestione delle difficoltà.

L’obiettivo è offrire un supporto efficace per affrontare situazioni di disagio

e promuovere un cambiamento positivo e duraturo.

Aree di intervento in Psicoterapia a Torino

La Dr.ssa Manuela De Luca si occupa di diagnosi, consulenza e terapia per diverse

problematiche psicologiche. L’intervento è rivolto a chi vive situazioni di disagio emotivo

o relazionale e desidera sviluppare strategie per affrontarle in modo più efficace.

 

Tra le principali aree di trattamento rientrano:

  • Ansia, attacchi di panico e stress 
  • Disturbi dell’umore e depressione 
  • Difficoltà relazionali e di coppia 
  • Problemi di autostima e insicurezza 
  • Disturbi psicosomatici 
  • Conflitti lavorativi e gestione dello stress professionale 

 

Ogni percorso viene costruito sulla base delle esigenze specifiche del paziente,

con l’obiettivo di favorire il cambiamento e il benessere personale.

Formazione ed esperienza in ambito psicoterapeutico

La Dr.ssa Manuela De Luca ha conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Torino. È iscritta all’Ordine degli Psicologi del Piemonte (n. 01/3387) ed è abilitata all’esercizio della psicoterapia.

 

Ha ottenuto la Specializzazione in Psicoterapia presso l’Istituto di Analisi Transazionale e Gestalt di Torino (I.T.A.T.), acquisendo competenze approfondite nell’analisi delle dinamiche emotive e relazionali. Grazie alla formazione continua e all’esperienza maturata negli anni, offre un supporto qualificato per affrontare le diverse difficoltà psicologiche.

 

L’approccio della psicologa-psicoterapeuta si basa su un ascolto attento e una metodologia scientificamente validata, per garantire interventi efficaci e personalizzati.

Scopri di più

Approccio terapeutico e metodi utilizzati

Nella sua pratica clinica, la Dr.ssa Manuela De Luca utilizza il modello Analitico Transazionale, una metodologia efficace per comprendere le dinamiche personali e migliorare il proprio benessere psicologico.

L’Analisi Transazionale permette di:

  • Esplorare le proprie emozioni e riconoscere schemi di pensiero limitanti.
  • Migliorare la comunicazione con sé stessi e con gli altri.
  • Sviluppare strategie per affrontare difficoltà relazionali e personali.
  • Favorire una maggiore consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità.

Attraverso il dialogo e un percorso guidato, la dottoressa aiuta a trasformare i pensieri negativi e a costruire un equilibrio emotivo più stabile.

Scopri di più

Servizi aggiuntivi offerti dalla Psicoterapeuta a Torino

Oltre alla psicoterapia individuale e di gruppo, la Dr.ssa Manuela De Luca

offre diversi servizi specializzati per privati e aziende:

 

  • Test psicodiagnostici

Valutazioni mirate per comprendere aspetti della personalità e delle dinamiche emotive.

 

  • Training di rilassamento

Tecniche per ridurre lo stress e migliorare il controllo emotivo.

 

  • Consulenza per aziende e formazione professionale

Percorsi per il miglioramento del clima lavorativo e della comunicazione interna.

 

  • Gruppi residenziali

Esperienze terapeutiche intensive di 2-3 giornate per approfondire il lavoro su sé stessi.

Durata e costo delle prestazioni

I prezzi delle differenti prestazioni psicologiche variano in base alla durata  del percorso e alla tipologia di trattamento. Le tariffe seguono le indicazioni fornite dall’Ordine degli Psicologi, garantendo prezzi chiari e accessibili.

 

Ogni percorso viene strutturato in base alle esigenze del paziente, con la possibilità di concordare una frequenza degli incontri adeguata alle necessità personali.

 

Per ricevere informazioni dettagliate sui costi e sulle modalità di pagamento, è possibile contattare la Dr.ssa Manuela De Luca per un primo incontro informativo gratuito.

Disturbi mentali trattati

Disturbi
d’ansia

Sono caratterizzati da un pervasivo, costante ed ingiustificato senso di preoccupazione ed inquietudine per eventi quotidiani, che raggiunge una tale gravità da causare sintomi fisici (nausea, sudore, palpitazione, tremore ecc.) e che persiste per lunghi periodi.

Disturbi
dell’umore

Sono alterazioni del tono dell’umore e consistono in periodi prolungati di eccessiva tristezza o gioia oppure entrambe. I disturbi dell’umore possono verificarsi anche nei bambini e negli adolescenti.

Disturbi di personalità

Non sono caratterizzati da specifici sintomi o sindromi, ma dalla presenza esasperata e rigida di alcuni comportamenti inadeguati, che si manifestano e si auto-alimentano anche nelle situazioni meno opportune.

Disturbi psicosomatici

Possono essere definiti come la risposta fisica ad un disagio psicologico.
In particolare, le situazioni di stress emotivo prolungato, preoccupazione, emergenza, possono portare il fisico ad esprimere, sottoforma di campanello di allarme, un disagio più profondo.

Ultime novità

  • Nell’era frenetica in cui viviamo, il benessere psicologico è diventato una priorità imprescindibile per molti di noi. Lo stress, l’ansia, gli impegni lavorativi e le pressioni quotidiane possono avere un impatto negativo sulla salute fisica e mentale, compromettendo anche il nostro equilibrio interiore. Fortunatamente, esistono tecniche di rilassamento che possono aiutarci a ritrovare la serenità e a migliorare il nostro benessere emotivo. In questo articolo, approfondiremo l’import

  • Il burnout è una condizione sempre più diffusa nella nostra società e spesso sottovalutata fino a quando non raggiunge livelli davvero critici e difficili da gestire. Carichi di lavoro eccessivi, responsabilità personali e una ambiente che impone di essere costantemente efficienti e sempre più performanti, sono solo alcune delle cause che possono portare a questa forma di esaurimento fisico ed emotivo. Pertanto, riconoscerne i segnali precoci e sapere come prevenirlo è diventato fondamentale per

  • L’intelligenza emotiva è fondamentale per comprendere, riconoscere, utilizzare e gestire le nostre emozioni in modo positivo. Questa competenza non solo influisce sulle nostre reazioni meno razionali, ma anche sul modo in cui interagiamo con gli altri, prendiamo decisioni e affrontiamo lo stress fisico e mentale. Migliorare la consapevolezza delle nostre emozioni è quindi essenziale per costruire relazioni personali più serene e raggiungere il successo in ambito lavorativo. Con esercizio e

× Buongiorno come posso aiutarla?